U Fescetizze
Il logorio della vita moderna: la fretta

U Fescetizze
Voche de fodde, salute cumbà
nan diche “Buongiorne” percè nan me posse fermà,
m’agghje alzate subbete stamatine
percè agghj’ arrevà prime,
agghjà fescì
nan me posse trattenì.
Givinotto nan te vògghje trattenì
ma dimme almene addà stè a fescì?
Care cumbà, sacce ca voche de fodde, de fodde assè
ma mo ca ce penze, nan sacce manghe percè.
L’uomo che va sempre di fretta
Vado di fretta, “Salute compare” / non posso dialogare perché devo scappare, / mi son svegliato presto stamattina / perché devo arrivare prima, / ora devo correre / non mi posso trattenere.
“Giovanotto non ti voglio fare desistere / ma dimmi almeno dove stai a correre”
“Caro compare, so che ho da fare, molto da fare, è un’ossessione / ma ora che ci penso non so la ragione”.
