La Rubrica
I grandi autori hanno saputo leggere i loro tempi, li hanno compresi prima del manifestarsi dei loro effetti, anticipando il senso di un’epoca, invocando ciò che di ogni momento storico ha rappresentato il fuoco e il fulcro, l’anima stessa della vita nel suo incessante divenire.
Questa rubrica si propone di far scoprire o riscoprire i grandi romanzi in cui la finzione letteraria è solo il mezzo per mostrare la sfuggente eppure passionale sostanza delle cose, la sconcertante e senz’altro prodigiosa essenza di ogni essere umano.
L'Autore
Luciana De Palma, nata Corato, laureata in Scienze dell’Educazione e in Scienze della Formazione Primaria, docente di scuola primaria.
Le sue poesie sono state pubblicate nell’antologia poetica “DELOS”, ed. Laterza, 1997, sulla rivista di poesie edita in Venezuela ‘Carta International de Poesia’, su diversi numeri della rivista letteraria ‘KAFLA’, edita in India, Chandigarh; alcuni suoi lavori sono apparsi, in traduzione, nella antologia serba ‘MONS AUREUS’, edita a Belgrado nel 2008 e nell’antologia indiana ‘WORLD PEACE 2001’.
Ha presentato la raccolta di poesie ‘RISACCHE’ presso gli stand degli editori minori durante la fiera del libro di Torino 2007. È stata rappresentante dell’Italia durante il festival della letteratura di Belgrado nel settembre 2008, con la stessa raccolta ‘RISACCHE’, tradotta in serbo dal poeta Dragan Mraovic ed edita in Italia per la casa editrice Secop.
Ha pubblicato la prima antologia di poesie ‘LA CANDELA ROSSA’ con la casa editrice IICCA, INDIA, nel 2002, con testo in italiano e traduzione in inglese a fronte.
La seconda raccolta è stata la suddetta ‘RISACCHE’.
Nel 2012 ha pubblicato una nuova raccolta di poesie, ‘SASSI E COMETE’, Ed. Lineeinfinite. Ha terminato la stesura di un libro di racconti, sta inoltre lavorando su un romanzo.
Si può curiosare nel suo sito: www.lucianadepalma.it