Spettacolo

“Enrico IV”, quando la maschera diventa realtà

La Redazione
Carlo Cecchi in "Enrico IV" (foto di scena)
«Con Pirandello ho un rapporto doppio: lo considero, come tutti, il più grande autore italiano. E anche il più insopportabile» scrive Carlo Cecchi
1 commento 600

Nuovo appuntamento per la stagione ufficiale del teatro comunale. Domani, 29 gennaio, andrà in scena Enrico IV. La produzione firmata Marche Teatro grazie al circuito del Teatro Pubblico Pugliese arriverà in Puglia e farà tappa a Corato per poi raggiungere Taranto e Barletta.

Fino ad ora la critica ha sottolineato la modernità, la freschezza, l’ironia, l’essenzialità dello spettacolo: sono caratteristiche fondamentali di Cecchi, contribuiscono a rendere gli spettacoli acuti e sorprendentemente ironici, di folgorante semplicità.

«Con Pirandello ho un rapporto doppio: lo considero, come tutti, il più grande autore italiano. E anche il più insopportabile. Ma Pirandello è un punto focale, un nodo centrale nella tradizione del teatro italiano e va affrontato col rispetto che gli si deve» scrive Carlo Cecchi.

E ancora: «“Enrico IV” fu scritto per Ruggero Ruggeri, il “Grande Attore” del primo Novecento. Dopo di lui, molti altri Grandi Attori si sono “cimentati” con questo monumento alla Grandattorialità. Prima di tutto ho ridotto drasticamente molte delle lunghissime battute del Grande Attore; conseguentemente gli altri personaggi acquistano un rilievo che spesso, soverchiati dal peso delle battute del protagonista, rischiano di perdere. In alcuni dialoghi ho “tradotto” la lingua dell’originale in una lingua teatrale a noi più vicina. E ho fatto della follia e della recita della follia di Enrico IV, che nell’originale ha una causa clinica un po’ banale, una decisione dettata da una sorta di vocazione teatrale: non per nulla, il teatro, il teatro nel teatro e il teatro del teatro, sono il vero tema di questo spettacolo».

La trama. Enrico IV è una pietra miliare del teatro pirandelliano e della sua intera poetica, porta in scena i grandi temi della maschera, dell’umorismo, dell’identità e del rapporto tra forma e vita, sullo sfondo della contraddittorietà tragicomica della nostra esistenza. Il testo narra la vicenda di un uomo che da circa vent’anni veste i panni dell’imperatore Enrico IV – prima per vera pazzia, poi per abile inganno per simulare una nuova vita, e infine per drammatica costrizione. Diventa così l’emblema del legame pirandelliano tra maschera e realtà.

Un nobile, infatti, aveva preso parte a una mascherata in costume nella quale impersonava Enrico IV; alla messa in scena prendevano parte anche Matilde, donna di cui era innamorato, ed il suo rivale in amore Belcredi. Quest’ultimo disarcionò Enrico IV, il quale nella caduta batté la testa e si convinse di essere realmente il personaggio storico che stava impersonando. Dopo dodici anni, però, Enrico guarisce e comprende che Belcredi lo ha fatto cadere intenzionalmente per sottrargli Matilde…

La produzione. Scene di Sergio Tramonti; costumi di Nanà Cecchi; luci di Camilla Piccioni; nel cast Carlo Cecchi, Angelica Ippolito, Gigio Morra, Roberto Trifirò; adattamento e regia Carlo Cecchi.

lunedì 28 Gennaio 2019

(modifica il 22 Luglio 2022, 1:54)

Notifiche
Notifica di
guest
1 Commento
Vecchi
Nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
nerdrum
nerdrum
5 anni fa

accendete per tempo il riscaldamento del teatro…o scapperà anche questa compagnia.