Cultura
Condividi
Tweet
Graphic Days Torino è un festival internazionale giunto alla sesta edizione interamente dedicato al visual design che si svolge annualmente a Toolbox Coworking
La sua firma sulle allegorie di Palazzo De Mattis: una ricerca rende omaggio al maestro Luigi Leone
Le foto
Cultura
sab 20 febbraio
Lo hanno realizzato Giuseppe Magnini, Vincenzo Corcelli e Franco Leone. Si intitola "Dalle quattro misteriose allegorie di palazzo Patroni Griffi (De Mattis) alle opere presenti a Corato del maestro Luigi Leone"
Condividi
Tweet
"L’alfabeto dell’imprenditore", il libro sul "Business oltre il Covid-19" presentato in Comune
Cultura
ven 19 febbraio
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Fos di Corato, in collaborazione con la casa editrice Secop edizioni, e con il patrocinio del Comune di Corato
Condividi
Tweet
2
Un anno senza teatro: il 22 febbraio una luce per un nuovo inizio
Cultura
gio 18 febbraio
La proposta dell’associazione Unita (Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo): illuminare e tenere aperti i teatri la sera del 22 febbraio dalle 19.30 alle 21.30
Condividi
Tweet
2
La Via Francigena come itinerario culturale europeo: domani un incontro in streaming
Cultura
gio 18 febbraio
Si terrà domani alle 10.30 “Via Francigena: tra storia e fede”, incontro in modalità streaming dalla Biblioteca Diocesana “S. Tommaso D'Aquino" di Andria
Condividi
Tweet
Un viaggio nella tradizione del Carnevale Coratino: l'evento on line dell'Ute Edith Stein
Cultura
mar 16 febbraio
Il "Piccolo Almanacco del Carnevale Coratino" sarà trasmesso oggi pomeriggio alle 19 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell'Ute
Condividi
Tweet
Riaprono i luoghi di cultura, dal 22 febbraio Castel del Monte visitabile gratuitamente
Cultura
lun 15 febbraio
Riapre anche il Castello Svevo di Trani, mentre non riaprirà al pubblico, a causa di lavori di adeguamento strutturale in corso, il Museo Nazionale Jatta di Ruvo
Condividi
Tweet
Franco Leone, per Google è "il poeta di Caravaggio"
Le foto
Cultura
dom 14 febbraio
E la rivista internazionale di arte “about art online” gli dedica un’ampia intervista in inglese
Condividi
Tweet
«Tenere vivo il legame tra cittadini e istituzioni culturali». Nasce Amici dei Musei Corato
Cultura
lun 8 febbraio
Persegue le finalità di conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale attraverso l’organizzazione in proprio di eventi di divulgazione e la collaborazione con le amministrazioni e le istituzioni del territorio
Condividi
Tweet
3
L'Archeoclub chiede un tavolo tecnico: «Recuperiamo la necropoli di San Magno»
Cultura
dom 7 febbraio
La sezione coratina ha inviato un'istanza al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, al Comune di Corato, al Parco Nazionale dell'Alta Murgia e al Gal
Condividi
Tweet
2
Necropoli di San Magno, replica dell'Archeoclub: «Non tutti i reperti si trovano al Museo»
Cultura
mar 2 febbraio
«La nostra lettera alla Soprintendenza tende a chiarire e a recuperare il possibile, perché non esiste alcuna pubblicazione o relazione - a nostra conoscenza - che riguarda i reperti provenienti dalla necropoli» scrive Iacovelli
Condividi
Tweet
Misura Start 2021, 2mila euro una tantum per i lavoratori dello spettacolo
Cultura
lun 1 febbraio
Per tutti i titolari di contratto di lavoro autonomo occasionale o coordinato e continuativo, comunque denominato, sottoscritti dai soggetti obbligatoriamente assicurati al Fondo pensioni per i lavoratori dello spettacolo
Condividi
Tweet
1
L'Archeoclub chiede alla Soprintendenza i reperti di Contrada S. Magno: «Andranno nel museo»
Cultura
lun 1 febbraio
Alla base della richiesta, come spiega il presidente Michele Iacovelli - c'è la volontà di «valorizzare pienamente i reperti e di renderli fruibili nel Museo della Città e del Territorio di Corato»
Condividi
Tweet
1
La crudeltà in uno scatto: ecco il bambino di Varsavia
Cultura
mer 27 gennaio
Una foto storica del rastrellamento di donne, uomini e bambini avvenuto nel ghetto di Varsavia nel 1943, ha ispirato una poesia di Franco Leone
Condividi
Tweet
“Il Tempo della Memoria”, una rassegna di letture ad alta voce dedicata a Shoah e discriminazioni
Cultura
mer 27 gennaio
Dal 27 gennaio al 10 febbraio sarà possibile ascoltare le letture sulle pagine social del Comune di Corato, Rete Attiva, Legambiente, Presidio del Libro Corato e Pro Loco
Condividi
Tweet
Video
Notizie dal Network
Le più popolari
- 1 Rischio ghiaccio, scuole chiuse. Firmata l'ordinanza sindacale: niente Dad
- 2 Secondo accoltellamento nel giro di poche ore in piazza Venezuela, uomo in ospedale
- 3 La variante inglese diffusa anche a Corato: il 12 febbraio 5 casi di mutazione su 7 positivi
- 4 Boom della canapa in Puglia. Anche a Corato c'è chi investe nel settore
- 5 Presunto barricamento in uno stabile: polizia e pompieri intervengono con un'autogru
Le più commentate
- 1 Piazza Di Vagno gremita nonostante i contagi. La Lega: «Il sindaco prenda provvedimenti»
- 2 Covid, contagi in continuo aumento a Corato: ora sono 247. Numeri triplicati in 15 giorni
- 3 Ordinanza scuola, le indiscrezioni dai sindacati: da lunedì 22 tutti gli studenti tornano a distanza
- 4 La variante inglese diffusa anche a Corato: il 12 febbraio 5 casi di mutazione su 7 positivi
- 5 La scuola non trova pace: il Codacons Lecce ricorre al Tar contro l'ultima ordinanza regionale