Il bollettino della Regione
Coronavirus, altro che zona gialla: oggi record con 1.884 nuovi positivi
Sono stati registrati 28 decessi: 6 in provincia di Bari, 10 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione

Oggi, sabato 5 dicembre, in Puglia sono stati registrati 10.119 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.884 casi positivi: 629 in provincia di Bari, 182 in provincia di Brindisi, 230 nella provincia BAT, 444 in provincia di Foggia, 139 in provincia di Lecce, 255 in provincia di Taranto, 5 casi di provincia di residenza non nota.
Sono stati registrati 28 decessi: 6 in provincia di Bari, 10 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 8 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione.
Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 832.380 test; 16.704 sono i pazienti guariti; 44.160 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 62.552, così suddivisi: 24.385 nella provincia di Bari; 7.140 nella provincia BAT; 4.492 nella provincia di Brindisi; 14.164 nella provincia di Foggia; 4.666 nella provincia di Lecce; 7.294 nella provincia di Taranto; 400 attribuiti a residenti fuori regione; 11 provincia di residenza non nota.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia odierno è disponibile cliccando qui.
Signor sindaco le parole se le porta via il vento i fatti no da parte sua non vedo nussun impegno x salvare i cittadini da questa situazione e te lo garantisco io perche in casa siamo tre casi covid e come me ci sono altre persone nella nostra situazione qua non si tratta di colorare un 'album oppure azzecca il colore l' emergenza è evidente bisogna solo unire tutti i sindaci e dichiarare zona rossa a tutti gli effetti e prendetevi le vostre respnsabilita x il bene di tutti i cittadini non solo di corato anche altri paesi limitrofi scusate il disturbo buona domenica Rispondi a Cataldo scarpa
Forse qualcuno dovrà dire la verità, si passa in zona gialla per dare manforte all'economia pugliese. Il problema Covid, non è stato compreso nei momenti giusti =fallimento. Oggi siamo alle conseguenze di un sinistro. Rispondi a Giancarlo Lotito
Il problema è che probabilmente Lopalco ,fa confusione con i colori ,ma nel frattempo la gente ,non ha capito che non esiste nessun DPCM che ci possa salvare da questo maledetto virus ,se non il proprio buon senso . Quindi fino a quando non si utilizzano le maniere dure ,senza se e senza ma ,qui non c'è via d'uscita ,se da quando è si è manifestato il primo focolaio, qualcuno avesse chiuso tutto per un periodo necessario ,ci saremmo risparmiati un sacco di morti , sofferenze ecc ecc . Rispondi a Una cittadina
Emiliano l'altra sera ha affermato che tutto quello che si legge è falso. In Puglia a suo dire la situazione è sotto controllo e gli ospedali hanno posti liberi. A chi dobbiamo credere? Ci stanno terrorizzando Rispondi a Raffaele falco
potrebbe intervenire il Sindaco a imporre limitazioni, seguendo gli altri comuni limitrofi. E diamoci una mossa Rispondi a fc
Aspettate ,vedrete che tra poco Lopalco dirà che sono l'accumulo dei contagi dei gg scorsi, che non sono stati registrati!!😂 Rispondi a Sandra Maggiulli
Ma si... Così decidono i ns politici. Virologi esperti di medicina e qui i dati I. Puglia aumentano.. Tra 2 settimane a quanti arriveremo ministro Speranza e compagnia cantante? Rispondi a Cittadino
a questo punti, mettiamoci da soli... prudenza, distanza , ....ragazzi non assembratevi!!!!!ovviamente anche adulti! Rispondi a angy72
Ma a che gioco si sta giocando?? Senza parole!!😶 Rispondi a Elisa Zitoli
Comunque a prescindere dai colori, dai politici, dai DPCM, dalle feste natalizie, dal vaccino, ecc. siamo solo noi che determiniamo i contagi, cerchiamo di prestare la massima attenzione a come indossiamo la mascherina (naso compreso), evitiamo di aumentare il contagio, se non lo capiamo, noi da questa situazione non ce ne usciremo mai e pagheremo noi con la morte di un amico, di un familiare di un conoscente. Signori qui è in gioco la nostra vita, pensiamoci, dimostriamo di essere un paese maturo. Buone feste a tutti Rispondi a Antonio51
Ma a Corato siamo sull' isola felice ? Nn abbiamo più notizie sulle positività nn so da quanti giorni ,caro sindaco ci vuole trasparenza....il suo impegno deve essere per tutti i cittadini ,e non solo .....a buon Intenditore.... Rispondi a Teresanna
Abbiamo dei politici che nn valgono a nulla...dovevano chiudere 20 giorni ....invece hanno fatto solo finta ...ma tranquilli ora siamo in zona gialla poi a gennaio ci metteranno in zona rossa dando la colpa alle festività!!! Il paese dei balocchi !! Rispondi a Simo
Meglio di così, si muore. Tutto bene, madama la marchesa... ci si chiede: ma cosa non funziona? Le persone che non seguono le indicazioni più semplici di igiene o questo virus è davvero forte ed incontrollabile? Rispondi a Antonio57
L' ignoranza ha una buona percentuale Rispondi a Costantino