Lo rende noto il ministero della Salute
La Puglia zona gialla dal 6 dicembre: l'ordinanza del ministro Speranza
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà 3 nuove ordinanze sulla base dei dati della Cabina di Regia tenutasi oggi

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà 3 nuove ordinanze sulla base dei dati della Cabina di Regia tenutasi oggi.
Con la prima si rinnovano le misure restrittive vigenti relative alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte. Con la seconda le Regioni Campania, Toscana, Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano passano da area rossa ad area arancione.
Con la terza le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria passano da area arancione ad area gialla.
Le ordinanze saranno in vigore dal 6 dicembre.
Siamo i soliti Italiani come lo fai e fai si sbaglia sempre,apriamo e protestate chiudiamo e protestate. Rispondi a Mauro Lerro
Gialla, arancione o rossa che sia, ognuno non dovrebbe cambiare atteggiamento continuando a proteggenrense stessi e gli altri. Ma si sa che tanti, invece, preferiscono fottersene ai primi allentamenti delle restrizioni, per poi vomitare tutto addosso al De Benedittis, Emiliano o Conte di turno. Rispondi a Pier Luigi
Lopalco parla tanto ma di fatto non è stato in grado di gestire la seconda ondata che lui stesso aveva previsto, pur avendo i pieni poteri sulla sanità pugliese. Rispondi a Franco
Chiudono, e sbagliano. Aprono, e sbagliano. Sapete solo lamentarvi. Seguite le regole, usate la mascherina e non rompete le scatole! Rispondi a Gigi Gusto
Decisione sbagliata che fa il paio con l'invito fatto da Emiliano quest'estate a venire in Puglia a trascorrere le ferie ...... poi abbiamo visto come è andata a finire.Prepariamoci alla terza ondata.... grazie Ministro Speranza,grazie Emiliano,grazie Lopalco,sperando di non dover ringraziare anche il sindaco. Rispondi a elettore coratino
Muratevi vivi.....chi critica le decisioni delle autorità si chiudesse in casa e buttasse la chiave....non siete mai contenti...piuttosto pensate ad osservare le regole utilizzando dpi e quant'altro necessario a fermare la circolazione del virus anziche criticare sempre... Rispondi a Giacomo
Ma sempre la solita storia scrivete? Che centra questo col fatto ke da zona rossa in cui dovevamo precipitare col fatto che giusto prima dell'Immacolata siamo gialla... Ma capite le riflessioni di chi scrive? Oppure dite sempre muratevi, muratevi, muratevi?! Se già con le restrizioni non siamo riusciti a contenere il virus ora con questo libera tutti che faremo? Tu al ristorante ti butti la roba di traverso (per giunta con la mascherina) per stare nei 15 minuti in cui le probabilità di contagio aumentano? Mai dai riflettete... Ora vedremo ke tutti dimenticheranno nonni, zii, e cugini infettati e penseranno a sfoggiare gli abiti buoni ai pranzoni (visto che cenoni sono vietati). Poi come al solito fate Voi.... Rispondi a Aldo
Ma cosa ci vai a fare al ristorante? Stai a casa e basta....Buon senso...responsabilità....siamo diventati gialli? Ok..Non significa liberi tutti... Rispondi a Giacomo
E chi si permette di criticare! La situazione è al collasso, i dati non vengono forniti, le aziende sono piene di positivi, la città la vive come se nulla fosse. Farla diventare una zona gialla in questo momento mi sembra un azzardo. Detto ciò le chiavi li buttassero tutti compreso la Asl che non rispondono al telefono, il Comune che non fornisce i dati e tutti gli indisciplinati, maleducati e irrispettosi che non rispettano le più elementari norme igieniche per contrastare il Covid. Rispondi a fc
È chiaro che questa è una decisione politico /economica!Speriamo che la gente non esageri ....nei comportamenti altrimenti dopo le feste saremo punto è a capo! Rispondi a M.D
Esatto...quello si spera. Rispondi a Giacomo
Scelta vergognosa e totalmente politica... Rispondi a Ciccio
Ora facciamo nataie capodanno feste ecc ecc dopo staremo di nuovo al punto di partenza Rispondi a Anonimo
i criteri adottati sono di convenienza, quanto sono buoni i nostri governanti, la mia opinione è che devono recuperare i soldi delle tredicesime per fare cassa, appena terminate le festività natalizie ricominceremo a contare contagi e morti se non utilizziamo al meglio questa libera tutti. Rispondi a luigi
Che pagliacciata... A fronte di quale miglioramento dei contagi e di quale rafforzamento della struttura sanitaria è stata fatta questa scelta? È un copione già scritto, perché (senza entrare nel merito della faccenda) tutti devono campare ... Poi a gennaio facciamo il tris... Come al solito fate Voi... Rispondi a Aldo