I dettagli
Dai tamponi rapidi al rientro in classe: nuove indicazioni della Regione per Covid e scuola
Da ieri sono entrate in vigore nuove indicazioni operative per la gestione dei contatti di casi positivi in ambito scolastico

Da ieri sono entrate in vigore nuove indicazioni operative per la gestione dei contatti di casi positivi in ambito scolastico.
Test antigenici rapidi a carico del servizio sanitario. Alunni o personale scolastico possono eseguire gratuitamente il test in una struttura della rete regionale dei test Sars-CoV-2 (farmacie, laboratori di analisi, strutture sanitarie, medici o pediatri) presentando copia della comunicazione del dirigente scolastico arrivata tramite registro elettronico; autodichiarazione compilata e firmata (qui disponibile); tessera sanitaria di chi deve sottoporsi al test. Una volta eseguito il test, l'attestato di esito può essere stampato direttamente dal medico, dal pediatra o dalla struttura che esegue il test oppure può essere scaricato accedendo al servizio online esito tampone Covid-19 su Puglia salute.
Rientro a scuola. Il rientro a scuola è possibile con attestazione di esito negativo del tampone eseguito nei tempi stabiliti presso una struttura della rete regionale dei test Sars-CoV-2. In alternativa alla quarantena di 10 giorni con tampone al termine, alunni e personale scolastico possono osservare una quarantena di 14 giorni presentando autocertificazione (qui disponibile) in cui si dichiara l'assenza di sintomi. In presenza di sintomi, infatti, è sempre necessario rivolgersi al medico o pediatra.
Sospensione attività screening salivare scolastico. A causa del quadro epidemiologico e delle recenti disposizioni nazionali in materia di gestione dei casi Covid-19 in ambito scolastico, è sospeso il “Piano di monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 nelle scuole primarie e secondarie di secondo grado”. Per approfondimenti, consultare la sezione scuola dello Speciale Coronavirus.
Per evitare tutto ciò fate la quarantena di 14 giorni ai vostri figli è rientrano con una semplice autocertificazione. Senza tampone.Visto che la prendono sul difficile, io prendo la più facile. Rispondi a Nico
Chiamala facile, 14 giorni il bambino a casa. Ma come ragioni? Rispondi a Maria P.
Sinceramente non è chiaro il passaggio relativo al rientro a scuola. Con tampone 0 negativo si rientra subito? Con due tamponi in classe positivi? Non c'è scritto. Il caso della quarantena è relativo ai positivi o al resto della classe in cui si sono verificati tamponi positivi? Non c'è scritto. Rispondi a GIUSEPPE
Sì e creata una gabbia di norme e divieti che stanno paralizzando la scuola. Regole cervellotiche che rendono impossibile la vita di tutti i cittadini e non solo i noVax. Si tengono in ostaggio perfino i bambini guariti. Rispondi a Annalisa L.
Stiamo ancora aspettando i furgoni dell'Esercito per fare i tamponi nelle scuole che il generale Figliuolo aveva promesso prima di Natale. Rispondi a Maria P.
Bisogna aspettare l'esenzione che ti rilascia la scuola, poi bisogna informare il pediatra x il rilascio dell'esecuzione del tampone a carico del SSN, andare in farmacia, anzi trovare la farmacia x eseguire il tampone x poi mandare i propri figli a scuola. Tutto ciò x chi non ha sintomi. Praticamente l'ASL ci ha passato la patata bollente. Si dice a Corato: Akkiatv la ret vu' mo'. Rispondi a Franco
Non si informa più il pediatra Notizie fresche fresche ! Cambiata la procedura Rispondi a Sannicandro Mariangela
Menomale un passaggio in meno. Speriamo bene. Rispondi a Franco
Meno male cosa? Siamo nel pieno caos normativo ed esultiamo senza motivo pure per un nonnulla?
Peccato che il sistema non dia la possibilità alle farmacie di inserire il tampone in esenzione e quindi tanti genitori si sono ritrovati a dover pagare comunque il tampone dei propri figli. Ieri sera è stato un pellegrinaggio da farmacia a farmacia alla ricerca “dell’isola felice” ! Come sempre si cambiano le procedure ma non si informano tutti i soggetti interessati e non si chiariscono le stesse in modo da avere informazioni chiare e percorsi definiti. E il cittadino brancola nell’incertezza! Fino a ieri sera solo una farmacia accettava il tampone con la nuova procedura in esenzione 😇 Rispondi a Sannicandro Mariangela