Sabato e domenica
Domenica della Parola, le iniziative di "Vivere In"
Il programma di iniziative che il Movimento, tramite il sito www.vivere.in e i suoi canali digitali e social

L’Associazione internazionale di Diritto Pontificio “Vivere In” dedica alla Domenica della Parola 2021, istituita da Papa Francesco con la Lettera apostolica in forma di motu proprio “Aperuit illis” e celebrata nella terza domenica del Tempo ordinario, delle iniziative on line sviluppate dai suoi cenacoli Italiani.
«Sin dal suo sorgere l’ascolto amoroso e vitale della Parola di Dio è fondamentale nella spiritualità e nell’azione apostolica del Movimento di Spiritualità Vivere In» spiegano gli organizzatori. «Per ogni aderente la centralità della Parola nella propria vita diventa luce e guida per una presenza autenticamente umana, cristiana nella comunità e nella società attuale. Nella situazione di grande sofferenza del momento presente non possiamo disattendere di valorizzare il senso della Domenica della Parola tesa a rafforzare la fede e la speranza che possono nascere dal contatto vitale con Gesù fatto Parola di salvezza».
Ecco quindi il programma di iniziative che il Movimento, tramite il sito www.vivere.in e i suoi canali digitali e social:
Sabato 23 gennaio, ore 19.30
“Tenete alta la Parola di Dio” - in collaborazione con la Zona Pastorale "S. Cataldo". Riflessione a due voci - Interverranno: Don Giuseppe Lobascio, Vicario Episcopale Zona Pastorale “S. Cataldo”; Palma Camastra, Movimento “Vivere In”. In diretta sulla pagina Facebook “Vivere In” e sul canale YouTube “Vivere In Cenacolo on-line”.
Domenica 24 gennaio, ore 16.45
“Come astri nel mondo” – Lectio Divina su Fil 2, 12-18. Guida: don Serafino Parisi - Biblista Diocesi di Crotone, in diretta sulla pagina Facebook “Vivere In”.
