Piccoli e grandi pensieri sul mondo d’oggi
Bellezza, pensiero, interiorità: ricchezza etica e spirituale della "vecchia" cultura umanistica

Fragori vicini di guerra, nuovo esodi biblici, neri angeli del Male: terroristi giustizieri.
Media: esecuzione di protocolli imposti dalla Finanza e dal Mercato.
Centralità del denaro: mira a salvaguardare rendite di posizione dei facoltosi di ricchezze e poteri.
Politica: non più sapiente e armonico governo della "polis", ma compromesso di azioni tecniche atte a dominare la complessità del mondo d'oggi.
Consumo di merci: operazione necessaria e vitale, ma deve essere sempre stimolata, pena la perdita di posti di lavoro nelle imprese.
Pubblicità: frenetica nei nuovi media tecnologici, "bombardamento" che spesso supera la soglia di ricezione sopportabile dai consumatori.
Consumatori: parola-chiave e non più persone... ricordate gli "esseri impagliati" manichini del poeta Eliot?
Non si sa più "ascoltare il silenzio" (scusate l'ossimoro!) con quell'animo sereno e saggio che sa avvertire l'armonia della Natura.
Bellezza, pensiero, interiorità: ricchezza etica e spirituale della "vecchia" cultura umanistica.
"O tempora, o mores!" (Cicerone, Prima Catilinaria)