Giovedì la presentazione
Ore contate per i veicoli in sosta vietata o senza assicurazione, arriva lo "Street control"
Il meccanismo, operativo a breve, è basato su telecamere posizionate sul tetto delle vetture delle pattuglie dei vigili che, mentre percorrono le strade cittadine, “leggono” la targa delle auto posteggiate e rilevano le infrazioni

Sarà presentato giovedì 21 dicembre alle 10.30 nella sala giunta del Palazzo di Città il nuovo servizio di “Street Control” in dotazione al Comando di Polizia Locale insieme alle nuove apparecchiature radio per la geolocalizzazione.
Si tratta del nuovo sistema che permetterà un migliore controllo del territorio: il meccanismo è basato su telecamere posizionate sul tetto delle vetture delle pattuglie, che “leggono” la targa delle auto posteggiate mentre l’auto dei vigili percorre le strade cittadine. In questo modo vengono immediatamente rilevate quelle in sosta vietata, o con l’assicurazione scaduta o senza revisione.
In pratica i vigili a bordo dell'auto, percorrendo una strada, grazie alla presenza della telecamera scatteranno foto a tutti i veicoli lì presenti, regolari e non. Finito il giro, spenta la telecamera, si interfacceranno con un tablet che gli darà tutte le foto scattate. Su di esso loro, individuando le auto irregolari, compilando dei form, potranno far partire la multa verso un sistema centrale.
Il funzionamento dei sistemi, che saranno operativi nelle prossime ore, sarà mostrato in anteprima ai giornalisti sulle strade della città.
Alla conferenza stampa saranno presenti il Sindaco Massimo Mazzilli, il vice sindaco con delega al Settore di Polizia Locale Francesco Scaringella e il Comandante del Corpo di Polizia Locale Paolo Milillo.
Vogliamo citare anche gli imbecilli sulle rampe? AI QUALI PUNTUALMENTE AUGURO DI DOVER TRANSITARE UN GIORNO LUNGO LE SUDDETTE RAMPE CHE REGOLARMENTE E, IN BARBA ALLE REGOLE, OCCUPANO. Rispondi a Isabella Martinelli
Ritengo sia un ottimo espediente per le auto senza assicurazione che sono tante e rappresentano quanto di peggio possa esserci in circolazione, che il Cielo liberi chiunque dall'avere un sinistro con un veicolo senza RCA, ottimo anche per quanto riguarda la mancanza di revisione. Per quel che concerne il divieto di sosta, beh la dovremo starci attenti tutti, a cominciare da me il primo, Pienamente d'accordo con chi dice che i parcheggi sono molto scarsi e in alcune zone addirittura inesistenti. Rispondi a Nicola BATTAFARANO
Corato è diventato un caos totale vedi strada di via Sant'Elia andando verso il centro al civico 105, senza marciapiede, macchine sfrecciano a velocità, transitando anche pullman, camion e altri mezzi pesanti. Quale risoluzione? aspettiamo una risposta dal nostro Sindaco solo quando ci sarà un incidente grave. Rispondi a Antonio Procacci
Dare la possibilità all operatore di scegliere "tu si tu no" passatemi il termine ma é una buffonata...chi, me compreso, multerebbe sua moglie o suo fratello o il suo amico nessuno. Bisogna farlo visualizzare da un istituto imparziale o meglio ancora tutto in maniera digitale visto che e possibile..... Sta cosa mi puzza voglion battere cassa sempre salvaguardando la casta Rispondi a Un cittadino qualunque
Nessuno degli intervenuti suggerisce, all'Amministrazione, che alla città servono parcheggi. O la parola è troppo complessa da capire. Il sistema dello Street Control, tanto pubblicizzato, si inserisce in un contesto di ordine veicolare che ormai a Corato, insieme a tantissime cose, non esiste. Rispondi a francesco
Non è sfuggito il "piccolo particolare "che mancano i parcheggi. ......ma il problema vero e che molti automobilisti ...ti sfrecciano su strade ..molto frequentate a piedi ....da adulti e bambini a velocità pazzesche.....vedi l'incidente accaduto in via M.R.I......circa un mese fa.......per la crona ca a parte il signore investito.......che non è poco......la macchina. .che a era regolarmente parcheggiata ha subito danni tali......da dover essere rottamata. .....Pensate a tutte le conseguenze. ...che il proprietario.....sta subendo.....visto che è una persona disabile.......e questi pensano solo alle multe..... Rispondi a M.G
perchè .... utilizza .... tanti .... puntini....sopensivi .... per .... esprimersi?.... Rispondi a Ayeye Brazorf
Potrebbe essere un bene per la Città ma sarà durissimo . Buona fortuna ! Quando, come, e da chi saranno "scelte" le auto in infrazione ? Il personale é sufficiente? Ci vorrà imparzialità e coraggio visto che nei paesi molti non vogliono vivere con le regole, padroneggiano con arroganza e senza vergogna . Digraziatamente molti sono per le regole e l'applicazione della LEGGE per gli altri ma non per essi ! Rispondi a falco m.
A guardare il numero degli interventi vedo che il problema è molto sentito. Vorrei lasciare anch'io un commento: sono più che daccordo sul fatto che bisognava mettere ordine ad una situazione stradale sempre più caotica, mi preoccuperei se il sistema prevedesse una ampia discrezionalità all'operatore. Non dimentichiamoci che a Torino, un assessore, ha tentato di far togliere una multa ad un amico. Poi entro nello specifico: su via San Sivestro, zona mercato, ci sono dei pali senza segnale. Ho chiesto al Sig. Sindaco di metterci dei divieti di fermata, validi magari solo il sabato giorno di mercato, così, visto che abito "nell'anfiteatro" creato dal mercato e che l'unica via di fuga è via San Silvestro, troverei la strada percorribile. Sig. Comandante, benvenuto. Venga a vedere cosa succede Rispondi a Natale De Palma
Nerdrum ha posto l'accento su un malvezzo: la trasformazione di qualche stradina in parcheggio privato. Io ne aggiungo un altro, già evidenziato in precedenza: i divieti di sosta "fai da te" dinanzi a garage o ingressi privati. A parte il fatto che i nove euro pagati (anche da me) per ottenere il diritto al cartello legale, sono una ridicola bazzecola, che giustifica la mancanza di autogru atte a spostare le auto che ostacolano i passi carrabili autorizzati, il soprassedere a tali ed altri abusi o pessime abitudini, metterebbe in un contesto di difficoltà quel sindaco che volesse ripristinare, a tali riguardi, un certo ordine. La situazione è comunque diventata grave: un delinquente non abituato a seguire le regole, una volta sanzionato, diverrà anche un pericolosissimo vendicatore. Rispondi a salvatore di gennaro
Quindi anche le auto delle vigili o dei consiglieri comunali giusto?Staremo a vedere Rispondi a IL CAVALIERE OSCURO
Gia la polizia municipale a piedi si vede poco quanto niente... Basti pensare che alla fine dell orario a traffico limitato sul corso chi toglie le tramsenne è "CATALL MANSUET"....da ora gli vedremo unicamente in auto Rispondi a Marco masciave
INFATTI Rispondi a pasquale di gravina
Maurizio il congegno non vede le macchine comunali l'hanno tarato in azienda Rispondi a Salvatore patruno
Aggiustate le strade altrimenti non potete fare nemmeno i verbali perché le macchine andranno tutte in officina. E qualcuno pagherà!!!! Rispondi a Giuseppe Quercia
E quando troveranno colleghi amici e familiari che faranno ? Vi tengo d'occhio Rispondi a Coratino attento
Non vi esaltate più di tanto. ...È semplicemente uno stratagemma. ..per fare multe a più non posso.............ci sarebbero tante altre cose da monitorare. ....bene ........visto che adesso. ..vengono investiti. .e quasi uccisi sui marciapiedi. .i pedoni.... Rispondi a M.G
semplice, leggo testualmente "... compilando dei form, potranno far partire la multa verso un sistema centrale". Dunque cosa cambierà? nulla, resterà sempre la discrezionalità dell'operatore. Rispondi a Michele
non sono d'accordo. il controllo del territorio, con modalità elettroniche rileva solo una infinitesima parte delle infrazioni. il controllo si fa con gli agenti per strada. il resto sono pallidi palliativi, come le telecamere installate per tutto il paese, quante funzionano? quante volte sono state utilizzate per la prevenzione o la repressione ? e per le indagini? a giudicare, per dirne una, da quante autovetture sono state incendiate , non credo che ne funzionino tantissime... e intanto spendiamo soldi... Rispondi a carlo mazzilli
Bravi multate anche chi passa a piedi col rosso Rispondi a ettore miscioscia
Finalmente un degno strumento in dotazione al C.do di Polizia Locale. Preciso che lo STREET CONTROL scova anche le auto rubate in sosta e in circolazione, inoltre gradirei che questo sistema sia portato sulle pattuglie in transito su tutte quelle vie a ridosso di C.so Garibaldi dove parcheggiare in pieno divieto di sosta e fermata, oppure i. mezzo alla via ostruendo completamente il transito ad altri veicoli è divenuta una consuetudine. Rispondi a Luigi Cialdella
Diciamo la verità: l'anarchia e l'indisciplina non nascono da sole, così come i vari mali sociali, ma devono trovare, per espandersi, un terreno adatto. Negli ultimi decenni, complice una politica centrale remissiva e finalizzata altrove, anche le amministrazioni locali, chi più, chi meno, (chi per niente), si sono fatte un po' trascinare da questo "vortice" di confusione permettendo, appunto, comportamenti irregolari. Purtroppo, con questo sistema di controllo, saranno verificati pochi, anche se importanti atteggiamenti negativi: altri, ed alcuni di essi spesso facilmente constatabili (guida senza patente, bimbi in braccio davanti, non rispetto dei semafori, degli stop e delle strisce pedonali, uso del telefonino, abuso delle trombe, spostamento delle transenne), sfuggiranno. Rispondi a salvatore di gennaro
Bene! Nessuno escluso compreso le macchine dei vigili quando parcheggiano sulla pista ciclabile vicino al comune. Grazie Rispondi a Maurizio
Dice il saggio: "Chi maneggia festeggia". Rispondi a Urbano Vigilio
Aggiustate le strade. Rispondi a Giuseppe
speriamo che riescano a stanare il malvezzo tutto coratino di parcheggiare chiudendo le piccole strade, ad uso e consumo di chi le occupa. e mai sia qualcuno lo faccia notare all'occupante. si corre il rischio, se tutto va bene, di essere mandato dove si conviene o di sentirsi dire: "nan se sci a turn"..... Rispondi a nerdrum
Mi auguro che possano leggere anche le targhe dei motorini i cui conducenti sono senza casco!!! Rispondi a cittadino deluso
Speriamo che sistemino un po la città Rispondi a Michele leo
Il problema è la mancanza dei parcheggi in città,poi chi non ha amici verrà multato .com'è sempre .Auguri per la nuova invenzioni ho sbagliato volevo dire contravvenzioni. Rispondi a Dabramo Giuseppe
Ma scusatemi,e ci voleva questo strumento per Fare le Multe?E si rendiamo la Vita ancora più comoda ai Vigili.Oramai neanche più si scrive...... Rispondi a Carla